- Christie’s si prepara a vendere una collezione di 40 opere d’arte che contiene il codice di lancio Bitcoin
- I 12,3 milioni di cifre sono stati dipinti a mano nella collezione chiamata „Ritratto di una mente“.
- Un NFT sarà offerto anche con i dipinti
Christie’s, una delle case d’aste più famose al mondo, si prepara a fare il primo passo sulla catena di montaggio, mentre mette all’asta una rappresentazione artistica del codice che sta dietro alla creazione di Bitcoin. Un dipinto, facente parte di una collezione dell’artista Robert Alice, presenta una parte del codice che ha lanciato Bitcoin nel 2009, e sarà messo all’asta insieme a un gettone non fungibile (NFT) il 7 ottobre.
Ritratto di una mente
Il dipinto di Alice fa parte di una collezione di 40 opere che compongono Portrait of a Mind, che si estende per oltre 50 metri di lunghezza e presenta i 12,3 milioni di cifre del codice di lancio Bitcoin dipinte a mano su di esse. Il pezzo che sarà messo all’asta, chiamato Block 21, è la prima asta di questo tipo di Christie’s nei suoi 253 anni di storia, e segna un momento storico nella breve vita di Bitcoin.
Alice ha detto al Cointelegraph che ha scelto di diffondere il codice sui 40 dipinti perché non voleva che una sola persona possedesse l’intero codice e che ogni dipinto era unico nel suo genere:
In ogni opera, un algoritmo ha trovato un insieme di cifre esagonali che insieme sono evidenziate in oro. Queste leggono un insieme di coordinate che sono uniche per ogni dipinto. 40 luoghi attraverso 40 dipinti – ogni luogo è di particolare importanza per la storia di Bitcoin.
Non solo Christie’s venderà le opere d’arte fisiche, ma in un’altra prima fase un gettone non fungibile (NFT) sarà consegnato ai vincitori dell’asta per dimostrare la loro autenticità e i loro diritti di proprietà.
Le scommesse di Christie’s su Blockchain
Lo sviluppo è la prima incursione che la famosa casa d’aste ha fatto nel mondo delle blockchain, ma non è la prima esposizione del marchio ad essa – nel luglio 2018 Christie’s ha tenuto il ‚Art + Tech Summit – Exploring Blockchain‘, una discussione sold-out sui potenziali benefici che la tecnologia delle blockchain potrebbe portare al mondo dell’arte.
Il summit ha chiaramente avuto un impatto, poiché due anni dopo Christie’s sta mettendo in pratica la teoria, vendendo un NFT accanto ad un’opera d’arte più tradizionale, con una valutazione di 12.000$-18.000$ posizionati sul pezzo.
L’asta sarà anche un’ottima pubblicità per Bitcoin, in quanto cerca di „normalizzarsi“ nella società.